Micromelo undatus Bruguière, 1792

(Da: www.www.kudalaut.eu)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Cephalaspidea Fischer P., 1883
Famiglia: Aplustridae Gray, 1847
Genere: Micromelo Pilsbry, 1895
Descrizione
Il guscio sottilmente calcificato è coperto da linee ondulate marroni, incrociate con altre due linee a spirale. La lunghezza del guscio è compresa tra 12 e 17 mm. La lunghezza massima della calotta registrata è di 17 mm. Il corpo ampio e colorato è blu con macchie bianche. Il margine del piede ha una linea blu diffusa. Si nutre di vermi policheti cirratulinici. Le tossine di questi vermi vengono incorporate nei tessuti della lumaca e vengono quindi utilizzate per la propria difesa.
Diffusione
Questa specie si trova nei Caraibi, in Florida, Costa Rica, Panama, Bermuda, Brasile, Isole di Capo Verde, Isole Canarie, Ascensione, Atlantico orientale, Sudafrica, Giappone, Tailandia e nello stato delle Hawai. La profondità minima registrata è 0 m, la massima di 5 m. Vive su substrati morbidi e sulle aree algali delle scogliere rocciose.
Bibliografia
–Welch J. J. (2010). "The “Island Rule” and Deep-Sea Gastropods: Re-Examining the Evidence". PLoS ONE 5(1): e8776. doi: 10.1371/journal.pone.0008776.
![]() |
Data: 04/09/1973
Emissione: Vita nel mare Stato: Haiti Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/11/1983
Emissione: Conchiglie marine Stato: Ascension Island |
---|